Questo è un altro canale per accedere agli itinerari tematici ATL...



























01-(BMFG) Itinerario Rosa - Romagnano Sesia / Boca / Maggiora / Fontaneto d'Agogna / Ghemme
BicinVigna con Antonelli è un itinerario cicloturistico che, partendo da Villa Caccia a...
[Segue]download - Percorso antonelliano BMFG.gpx01_Dal Passo del Sempione a Gondo
Il cammino inizia all’ospizio del Sempione, il Nuovo Ospizio. È un edificio severo e...
[Segue]01-Benedettini sulla Biandrina
Spostandosi lungo il fiume Sesia si focalizza l'attenzione sul paesaggio governato di pianura, a...
[Segue]01-La Via dell'Oro - Novara-Boca (in bici)
Partendo dalla centrale Piazza della Repubblica, davanti al Duomo di Novara, si procede in...
[Segue]download - 1-Novara-Boca.gpx02-(GF) Percorso Verde - Romagnano Sesia / Ghemme / Fontaneto d'Agogna
Partenza da Villa Caccia di Romagnano Sesia - Chiesa di Ghemme - Chiesa di Fontaneto d'Agogna. [Segue]download - Percorso antonellianoGF.gpx
02_Da Gondo a Bognanco San Lorenzo
Da Gondo, tramite la via Stockalper attraverso il passo del Monscera si arriva alla valle di...
[Segue]02-Dalla Borgogna al Novarese: Cluniacensi e Cistercensi
Si seguono le vicende dei due ordini di derivazione francese, Cluniacensi e Cistercensi, leggendone...
[Segue]02-La Via dell'Oro - Boca-Pella (in bici)
Partendo dal Santuario del SS Crocifisso di Boca si imbocca la strada sterrata che fa angolo con...
[Segue]download - 2-Boca-Pella.gpx03-(BM) Itinerario Grigio - Romagnano Sesia / Boca / Maggiora
BicinVigna con Antonelli è un itinerario cicloturistico che, partendo da Villa Caccia a...
[Segue]download - GiroBM_BM 3 grigio.gpx03_Da Bognanco San Lorenzo a Domodossola - Sacro Monte Calvario
La tappa passa attraverso i terrazzamenti dove si coltivava la segale, la vite e poco altro, si...
[Segue]
03-La Via dell'Oro - Pella-Quarna Sopra (a piedi)
Partendo dalla centrale Piazza Motta a Pella, si oltrepassa l’abitato in Via Roma continuando...
[Segue]download - 3-Pella-Quarna Sopra.gpx03-Oltre il chiostro. Strade, incontri e confronti
Questo percorso raggruppa temi per i quali l' "oltre" si intende in primo luogo in senso...
[Segue]04_Da Domodossola a Vogogna
Prendendo la Via Crucis si scende in Domodossola si arriva alla stazione di Domodossola. Da...
[Segue]04-Dal monastero al convento: gli ordini mendicanti
Partendo da alcuni significativi luoghi francescani (S. Nazzaro della Costa a Novara, monte Mesma e...
[Segue]04-La Via dell'Oro - Quarna Sopra-Forno (a piedi)
Partendo da Piazza XXIV Maggio si prosegue su Via Simonetta e si attraversa l’abitato di...
[Segue]download - 4-Quarna Sopra-Forno.gpx05_Da Vogogna a Gravellona Toce
Il percorso si snoda della sinistra idrografica del Toce esce da Vogogna attraversando il centro...
[Segue]05-La Via dell'Oro - Forno-Rimella (a piedi)
Partendo dal centro di Forno si raggiunge la cappella di San Rocco in località Preia e si...
[Segue]download - 5-Forno-Rimella.gpx05-Vivere secondo la Regola: esperienze di vita comune
Accanto ai monaci e ai frati altre comunità hanno abitato il Novarese medievale all'insegna...
[Segue]06_Da Gravellona Toce a Pella
Partendo dalla località Pedemonte, su asfalto, ci si dirige verso Ricciano Crebbia. Giunti a...
[Segue]06a-La via dell'oro - Rimella-Colle Baranca (a piedi) - Via Alpe La Res
Al primo tornante della strada carrozzabile che lascia la frazione Chiesa di Rimella (1176m) sulla...
[Segue]download - 6-Rimella_Res_Boco_SantaMaria_Alpe Baranca.gpx06b-La via dell'oro - Rimella-Alpe Selle (a piedi)
Dalla Frazione Chiesa di Rimella si segue la carrozzabile per le frazioni Pianello e Sant'Antonio...
[Segue]07_Da Pella a Orta San Giulio e Sacro Monte - Legro
A metà cammino, è possibile trascorrere una giornata sul lago d’Orta per apprezzare...
[Segue]07-La via dell'oro - Alpe Baranca-Carcoforo (a piedi)
Partendo dall’Alpe Selle ci si dirige in direzione Nord/Nord-Est (Segnavia B15/517) verso il...
[Segue]download - 7-Alpe Baranca - Carcoforo.gpx08_Da Orta San Giulio, Fraz. Legro a Cureggio
Partendo da Legro dove sorge la Stazione Ferroviaria, si prende un sentiero che porta a Corconio e...
[Segue]08-La via dell'oro - Carcoforo-Macugnaga (a piedi)
Dal parcheggio di Carcoforo, superato il ponte sull'Egua, si percorre la strada prima asfaltata poi...
[Segue]09_Da Cureggio a Momo, Chiesa della Santissima Trinità
Il prof. Giancarlo Andenna, storico dell’Università Cattolica, socio della prestigiosa...
[Segue]10_Da Momo, Oratorio della Santissima Trinità a Novara
Da Momo attraverso un sentiero di campagna si raggiunge con facilità Sologno passando vicino...
[Segue]A due passi dal Ticino
Dalla stazione ferroviaria di Novara, si inizia l’itinerario imboccando corso Garibaldi; al...
[Segue]download - Giro in Bici nel Novarese_percorso 1.gpxAgogna. Viale Kennedy
Oltre i boschi della valletta dell’Agogna, «ombrosa d’alberi fitti» come ebbe...
[Segue]Alla scoperta delle Grotte di Ara
Il breve itinerario parte dalla Chiesa di San Graziano, a Grignasco, per poi salire a piedi verso...
[Segue]download - 2023-05-23_1131788935_Alla scoperta delle Grotte di Ara.gpx
Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…
Nelle suggestive campagne novaresi, tra dolci declivi delle colline coperte di viti e sulle sponde...
[Segue]Allea. Monumento ai caduti
Sbucando dai portici, oltre il palazzo del Mercato, Alessandro rimirò il doppio filare di...
[Segue]Allea. Viale delle Carrozze
Ai tempi, la notizia del transito di una balena da Novara era stata clamorosa, se ne era parlato...
[Segue]All'ombra del Monte Fenera
Dalla stazione ferroviaria di Arona ci si avvia percorrendo in direzione nord la strada SS33....
[Segue]download - Giro in Bici nel Novarese_percorso 2.gpxAnello Novara "Terra d'Acqua"
La città di Novara è circondata da acqua: fiumi, torrenti, canali, diramatori, rogge,...
[Segue]Asilo Infantile De Medici
L’Asilo Infantile De Medici, uno dei primi edifici destinati a fini educativi per fanciulli...
[Segue]
Baluardo Quintino Sella
Il monte Rosa
È un grande macigno
Ci corrono le vette
A destra e a sinistra...
[Segue]È un grande macigno
Ci corrono le vette
A destra e a sinistra...
Baraggiolo
La lingua fluvio-glaciale che costituisce il terrazzo della piana a sud di Novara digrada verso la...
[Segue]Barriera Albertina
In un giorno di mercato era un luogo pieno di traffici, di gente, di discorsi, di grida;...
[Segue]Biblioteca Civica Negroni
La mattinata scivolò via tranquilla e nel pomeriggio ebbe un’idea cui non aveva pensato...
[Segue]Briona 1
I due itinerari, uno di 8,3km e l’altro di 6,8km, partono da Piazza Solaroli nel cuore del...
[Segue]download - ATL-Briona1.gpxBriona 2
I due itinerari, uno di 8,3km e l’altro di 6,8km, partono da Piazza Solaroli nel cuore del...
[Segue]download - ATL-Briona2.gpxBroletto
Antonia fu trasferita, il 21 agosto, nella Torre dei Paratici che era l’antica torre del...
[Segue]Casa Antonelli
Benché gli eventi fondamentali della vita di Alessandro Antonelli non siano avvenuti a...
[Segue]
Casa Bossi
Casa Bossi è un edificio neoclassico commissionato nel 1857 all’architetto Alessandro...
[Segue]
Casa Bossi
«Quando gli operai tolsero le grate di canne e demolirono le impalcature, nel sole ancora...
[Segue]Casa Giovanetti
Il rinnovamento del fabbricato già proprietà Bollini e poi acquistato da Giacomo...
[Segue]Caserma Passalacqua
Mi fermai a Novara, per cercare al deposito del 24° Fanteria, che ha mobilitato il 249°,...
[Segue]Castelli, Palazzi, Ville e Giardini storici
Quello fra architettura e uomo è un binomio inscindibile. Questo non perchè un edificio o...
[Segue]Castello Visconteo Sforzesco
Un pomeriggio, al tavolino dell’osteria, il postino stava leggendo un giornale locale con un...
[Segue]Cattedrale di Santa Maria
Nella storia del Duomo di Novara c’è un prima e un dopo: prima di Alessandro Antonelli e...
[Segue]Centro storico. Albergo di inizio Novecento in via San Gaudenzio
Una volta durante la festa patronale il babbo mi portò con la mamma a pranzo all’albergo...
[Segue]Chiesa dei SS. Bartolomeo e Gaudenzio
Per comprendere la genesi dell’odierna chiesa parrocchiale di Borgolavezzaro, è...
[Segue]Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è il risultato di vari interventi ricostruttivi e di...
[Segue]Chiesa di San Clemente e casa parrocchiale
L’attuale chiesa parrocchiale di Bellinzago Novarese, dedicata a San Clemente, fu eretta...
[Segue]Ciclovia AIDA - Alta Italia Da Attraversare
Ciclovia AIDA - Alta Italia da Attraversare collega le città del Nord da Susa fino a Trieste....
[Segue]download - percorso (1).gpxCimitero di Maggiora
L’ingresso monumentale del cimitero di Maggiora è l’opera della vecchiaia di...
[Segue]
Colline Novaresi: Suno e l'Anello dei Cavalli
Escursione molto piacevole di media difficoltà che porta tra pascoli di cavalli e filari di...
[Segue]
Cupola di San Gaudenzio
La Cupola della Basilica del Santo era rimasta ferma per vent’anni a 75 metri...
[Segue]Cupola di San Gaudenzio
Veramente, la Cupola di San Gaudenzio fu l’opera della vita, per Alessandro Antonelli. Ed...
[Segue]
Duomo
Mi domandò quando potrebbe vedermi, dove andavo a messa. Io non esitai a dirgli che andavo in...
[Segue]Fara Novarese
L’itinerario si snoda sulle propaggini delle Colline Novaresi lungo i territori di Fara e...
[Segue]download - FaraNovarese.gpxGhemme
L’itinerario, di circa 6 km, parte dal parcheggio delle scuole (via Vittorio Veneto) nei...
[Segue]download - Ghemme.gpxGiro in Bici sulle piste ciclabili lungo le acque del Novarese
Le piste ciclabili realizzate sulle alzaie dei canali del consorzio irriguo Est Sesia rappresentano...
[Segue]Graziosa
Il territorio dell’Unione Basso Novarese, formato dai Comuni di Casalino e Granozzo con...
[Segue]Grignasco
L’itinerario si snoda su strade bianche dalla Cascina Guardasole, in territorio di Prato...
[Segue]download - Grignasco.gpxIl Seicento nel Novarese
Itinerari d'arte nel Novarese.
Il seicento novarese rappresenta un segno stilistico forte che...
[Segue]Il seicento novarese rappresenta un segno stilistico forte che...

In bici alla scoperta del Parco del Ticino – In bicicletta tra il Sesia e il Ticino
Questo Tour ti porta lungo la sponda piemontese del fiume Ticino alla scoperta delle meraviglie del...
[Segue]download - 2023-04-20_1086843343_In bici alla scoperta del Parco del Ticino – In bicicletta tra il Sesia e il Ticino.gpx
Itinerario 01
Nella Bassa Novarese tra risaie, canali e cascine storiche
Nella Bassa Novarese tra risaie, canali e cascine storiche
Nel territorio dei comuni di Vespolate, Tornaco, Terdobbiate, Nibbiola, Garbagna e Borgolavezzaro,...
[Segue]download - Nella bassa novarese.gpxItinerario 02
Nelle terre del riso
Nelle terre del riso
Tra i fiumi Sesia ed Agogna, nel territorio dei comuni di Novara, Casalbeltrame, S.Nazzaro Sesia e...
[Segue]download - Nelle terre del riso.gpxItinerario 03
Nella pianura risicola a est di Novara
Nella pianura risicola a est di Novara
Lungo il canale Quintino Sella, dal torrente Terdoppio al Parco del Ticino, attraversando il...
[Segue]download - Nella pianura risicola a est di novara.gpxItinerario 04
Da Novara al Parco del Ticino
Da Novara al Parco del Ticino
Da Novara a Galliate e al Parco del Ticino piemontese e lombardo, lungo le piste ciclabili, alla...
[Segue]download - Da Novara al Parco del Ticino.gpxItinerario 05
Tra i borghi e castelli nell'Est Sesia novarese
Tra i borghi e castelli nell'Est Sesia novarese
Alla scoperta dei borghi ed antichi castelli nell'Est Sesia novarese, da Novara a Carpignano...
[Segue]download - Tra i Borghi e castelli nell'Est Sesia novarese.gpxItinerario 06
Dalla pianura del riso alle colline del Medio Novarese
Dalla pianura del riso alle colline del Medio Novarese
Dal passaggio della piana irrigua al fascino delle colline moreniche del Medio Novarese, alla...
[Segue]download - Dalla Pianura del Riso alle colline del Medio Novarese.gpxItinerario 07
Lungo la Roggia Mora e l'Agogna nelle Colline Novaresi
Lungo la Roggia Mora e l'Agogna nelle Colline Novaresi
Tra roggia Mora e torrente Agogna, attraverso colline ed ambienti della Riserva Naturale delle...
[Segue]download - Lungo la Roggia Mora e l'Agogna nelle Colline Novaresi.gpxItinerario 08
Nelle Colline del Borgomanerese
Nelle Colline del Borgomanerese
Nel verde paesaggio del Borgomanerese, con un percorso tra pianure e dolci colline, visitando...
[Segue]download - CollineBorgomanerese.gpxItinerario 09
Tra le colline e le aree naturalistiche dell'Alto Novarese
Tra le colline e le aree naturalistiche dell'Alto Novarese
Da Ghemme al Santuario di Boca fino alle propaggini del Parco del Monte Fenera, con un itinerario...
[Segue]download - Tra le colline e le aree naturalistiche dell'Alto Novarese.gpxItinerario 10
Verso il Lago Maggiore
Verso il Lago Maggiore
Un itinerario sul terrazzo collinare che guarda verso il Lago Maggiore, con un percorso di grande...
[Segue]download - Verso_il_Lago_Maggiore-14449906-1648037035-145.gpxItinerario Baby's Hills - Novara
Alla scoperta dei tesori della città di Novara, percorrendo una facile passeggiata cittadina,...
[Segue]Itinerario Blu
1. Partenza: Piazza Vittorio Emanuele III
E’ la piazza principale, intorno alla quale si...
[Segue]E’ la piazza principale, intorno alla quale si...

Itinerario Giallo
1. Partenza: Piazza Vittorio Emanuele III
E’ la piazza principale, intorno alla quale si...
[Segue]E’ la piazza principale, intorno alla quale si...

Itinerario Rosa
1. Partenza: Piazza Vittorio Emanuele III
E’ la piazza principale, intorno alla quale si...
[Segue]E’ la piazza principale, intorno alla quale si...

Itinerario Rosso
1. Partenza: Piazza Vittorio Emanuele III
E’ la piazza principale, intorno alla quale si...
[Segue]E’ la piazza principale, intorno alla quale si...

Itinerario Verde
1. Partenza: Piazza Vittorio Emanuele III
E’ la piazza principale, intorno alla quale si...
[Segue]E’ la piazza principale, intorno alla quale si...

Montarsello
Una decina di metri è il dislivello esistente tra Nibbiola e Vespolate: i rilievi del terrazzo...
[Segue]Monteregio in Tour - Colline Novaresi
Museo Faraggiana
L’Africa a Novara è arrivata a fine Ottocento con Ugo Ferrandi e poi è diventata...
[Segue]Nella pianura delle storie di Sebastiano Vassalli
Itinerari letterari novaresi nella terra d'acque narrata dall'autore della "Chimera"
- Il...
[Segue]- Il...
Nella terra degli Aironi - Itinerario letterario dedicato a Dante Graziosi
Itinerario letterario nella pianura novarese narrata da Dante Graziosi
Itinerario letterario nella pianura novarese narrata da Dante Graziosi
Nordic Walking - Barengo 1 e 2
Dal centro di Barengo, ai piedi del Castello, ampliamente ricostruito nel secolo XIX e oggi...
[Segue]download - Barengo 1.gpxNordic Walking - Barengo 3 e 4
Gli itinerari 3 e 4 formano un anello circolare che si sviluppa nella zona pianeggiante del comune...
[Segue]download - Barengo 3.gpxNordic Walking - Boca 1
Il percorso è inserito nella rete dei Sentieri del Boca, una serie di itinerari modulari, di...
[Segue]download - Boca 1.gpxNordic Walking - Boca 2
Dal centro di Boca, si sale lungo il sentiero 778, percorribile anche in Mountain Bike, verso...
[Segue]download - Boca 2.gpxNordic Walking - Briona 1
Il percorso chiuso di 10km parte dai piedi dell'antico Castello dei Marchesi Solaroli, quindi...
[Segue]download - Briona 1.gpxNordic Walking - Briona 2
Questo percorso può essere considerato come itinerario di collegamento con i percorsi dei...
[Segue]download - Briona 2.gpxNordic Walking - Cavaglietto 1
Si lascia il centro abitato sulla destra della Strada Provinciale n. 21 e ci si dirige a sinistra...
[Segue]download - Cavaglietto 1.gpxNordic Walking - Cavaglietto 2
Completamente pianeggiante e, a volte, su tratti asfaltati, l’itinerario n. 2 si snoda in...
[Segue]download - Cavaglietto2.gpxNordic Walking - Cavaglietto 3
L’itinerario n. 3 si snoda in direzione sud lungo l’antica strada comunale per Barengo,...
[Segue]download - Cavaglietto 3.gpxNordic Walking - Cavaglio d'Agogna 1
Dalla regione Torretta di Cavaglio d’Agogna si prende la strada bianca in direzione nord, si...
[Segue]download - Cavaglio 1.gpxNordic Walking - Cavaglio d'Agogna 2
I due itinerari sono collegati l’uno all’altro: dalla regione Ronchetto si può...
[Segue]download - Cavaglio 2.gpxNordic Walking - Cavallirio
L'itinerario di media difficoltà e il suo percorso, lungo circa 4,5 km, si snoda in un...
[Segue]download - Cavallirio 1.gpxNordic Walking - Cureggio
Le frazioni Marzalesco e Cascine Enea sono le mete di questo dolce e piacevole itinerario sulle...
[Segue]download - Cureggio 1.gpxNordic Walking - Fara Novarese
Il percorso si snoda, per circa 9 km, nel territorio dei Comuni di Fara e di Briona. Attraversa...
[Segue]download - Fara 1.gpxNordic Walking - Fontaneto d'Agogna 1
Dalla località Camuccioni ci si inoltra sul sentiero che conduce alla Torre del Mirasole,...
[Segue]download - Fontaneto 1.gpxNordic Walking - Fontaneto d'Agogna 2
Dalla Cascina Buraiga, dove si può lasciare comodamente l’auto, parte questo percorso...
[Segue]download - Fontaneto 2.gpxNordic Walking - Ghemme 1 - Storia e panorama
Dalla località Valfredda parte un viottolo di campagna che risale la collina; si incontra...
[Segue]download - Ghemme 1.gpxNordic Walking - Ghemme 2 - Attraverso boschi e vigneti
Dalla località Valfredda si sale fino al culmine della colline a e poi si scende nella valle...
[Segue]download - Ghemme 2.gpxNordic Walking - Ghemme 3 - Corsi d'acqua
Dopo la cappelletta dedicata a San Pancrazio, si gira a destra e si arriva al Laghetto, un piccolo...
[Segue]download - Ghemme 3.gpxNordic Walking - Ghemme 4 - Cascine e Fontanili
Dalla strada provinciale Ghemme-Carpignano, si imbocca la strada per il lazzaretto, località...
[Segue]download - Ghemme 4.gpxNordic Walking - Grignasco 1 - Sentiero 305
L'itinerario ha inizio a Grignasco nella regione del Molino Iannetti e si sviluppa lungo il canale...
[Segue]download - Grignasco 1.gpxNordic Walking - Grignasco 2 - Sentiero 774
Percorso di media difficoltà che permette all'escursionista di ammirare i resti delle...
[Segue]download - Grignasco 2.gpxNordic Walking - Grignasco 3 - Sentiero 779
Questa è una passeggiata che permette di raggiungere in circa un'ora di tempo le Grotte di...
[Segue]download - Grignasco 3.gpx
Nordic Walking - Maggiora 1
Partendo da Piazza Antonelli, attraversando le strette vie del centro storico si giunge nella...
[Segue]download - Maggiora 1.gpxNordic Walking - Maggiora 2
Da Piazza Antonelli si scende in Via Dante per poi risalire in direzione Boca, toccando la...
[Segue]download - Maggiora 2.gpxNordic Walking - Prato Sesia 1
Da Piazza Europa si imbocca via Cimitero e poco più avanti si trova l'Oratorio di San...
[Segue]download - Prato Sesia 1.gpxNordic Walking - Prato Sesia 2
Il primo tratto dell0itinerario è identico al percorso 1. Raggiunta la Cascina Spazzacamini,...
[Segue]download - Prato Sesia 2.gpxNordic Walking - Romagnano Sesia "Storia e panorama"
Il percorso di circa 6 km è stato individuato in zona Baraggia, con partenza in località...
[Segue]download - Romagnano 1.gpxNordic Walking - Sizzano
Il percorso si snoda tutto in collina tra i vigneti del Sizzano Doc, su un sentiero che congiunge i...
[Segue]download - Sizzano 1.gpxNovara - Trekking urbano dei Baluardi
Il trekking dei Baluardi inizia nei pressi dell’ATL di Novara, attualmente situata in Piazza...
[Segue]download - 2023-07-18_1218370706_Novara per tutti - Trekking urbano dei Baluardi.gpx
Novara: trekking urbano nel centro storico
Il percorso ha inizio in Piazza Martiri della Libertà. Da qui si procede a destra sul...
[Segue]download - 2023-07-18_1218508411_Novara per tutti - Trekking urbano del centro storico.gpx
Ospedale Maggiore
La mattina del giovedì la Nanna fu trasportata all’ospedale di Novara sul carro del...
[Segue]Ospedale Maggiore della Carità
L’Ospedale Maggiore della Carità di Novara, originariamente ubicato nel sobborgo di...
[Segue]Palazzo Avogadro
Forse Alessandro Antonelli non ama le case d’abitazione e preferisce le realizzazioni...
[Segue]
Parco del Ticino: Bosco del Ticinetto
Percorso rilassante ad anello tra gli ambienti del Parco del Ticino, lungo zone boscose, guadie...
[Segue]
Parco Naturale Monte Fenera: Grotte di Ara
Facile escursione ad anello che passando attraverso piacevoli boschi arriva ad un sito unico ed...
[Segue]
Piano regolatore
A Maggiora l’intervento di Antonelli al piano viabile è l’opera meno considerata...
[Segue]
Pianura: San Nazzaro e Lame del Sesia
Facile passeggiata ad anello accessibile anche con passeggini che partendo da una magnifica abbazia...
[Segue]
Piazza Cavour
Verso la metà di giugno, una sera che si moriva dal caldo, nel passare dinanzi al caffè...
[Segue]Piazza delle Erbe (Piazza Cesare Battisti)
Verso le cinque del pomeriggio egli stava ritto contro lo stipite del balcone che metteva sulla...
[Segue]Piazza Duomo (Piazza della Repubblica)
È domenica mattina e le famiglie hanno tirato fuori il vestito buono e si avviano alla Messa,...
[Segue]Pievi, Abbazie e Dipendenze
Come preziose perle incastonate nel verde delle campagne e delle colline, tra i borghi e i luoghi...
[Segue]Prato Sesia 1
I due itinerari di Prato Sesia, che secondo la tradizione ha dato i natali a Fra’ Dolcino,...
[Segue]download - PratoSesia1.gpxPrato Sesia 2
Il secondo itinerario ad anello sale in collina toccando i resti del Castello di Sopramonte, la cui...
[Segue]download - 2023-04-19_1086027565_Monteregio in Tour - Colline Novaresi - Prato Sesia 2.gpx
Romagnano Sesia 1
I due percorsi di Romagnano si snodano uno a sud e l’altro a nord del borgo, andando ad...
[Segue]download - Romagnano1.gpxRomagnano Sesia 2
I due percorsi di Romagnano si snodano uno a sud e l’altro a nord del borgo, andando ad...
[Segue]download - Romagnano2.gpxRovellina
Nella campagna di Borgolavezzaro e Tornaco il paesaggio della bassa mostra il suo volto più...
[Segue]San Dionigi
Dalle case di Vespolate il percorso si snoda nella piana risicola e sulla riva sinistra del...
[Segue]San Maiolo
Il percorso si snoda nella zona più occidentale del Parco della Battaglia, il territorio sul...
[Segue]Santuario del Ss. Crocifisso
Il Santuario del Santissimo Crocifisso godeva di fama miracolosa. Infatti, presso la seicentesca...
[Segue]Scurolo della Beata Panacea
La prima pietra fu posata venerdì 6 maggio 1864, festa patronale della Beata Panacea per mano...
[Segue]
Scurolo di Sant'Agapito
Lo scurolo dedicato al patrono di Maggiora rappresenta una pietra miliare nella carriera...
[Segue]
Scurolo di Sant'Alessandro
Lo scurolo di Sant’Alessandro, simbolo di aggregazione della comunità di Fontaneto, con...
[Segue]
Sizzano 1
Entrambi gli itinerari hanno come punto di partenza il parcheggio che si trova nei pressi del...
[Segue]download - Sizzano1.gpxSizzano 2
Entrambi gli itinerari hanno come punto di partenza il parcheggio che si trova nei pressi del...
[Segue]download - Sizzano2.gpxStazione Ferroviaria
Dalla mia diligente monotona vita di “professore”, che trae genio senza concedersi che...
[Segue]Tappa 00 Nord - Novara Città
Il percorso crea un collegamento naturale tra il centro della città di Novara con il Sentiero...
[Segue]download - 00_NordNovara.gpxTappa 00 Sud - Novara Città
Il percorso, naturale prosecuzione della tappa 00 Nord, crea un collegamento tra il centro della...
[Segue]download - 00_SudNovara.gpxTappa 01 (Proh - Casaleggio Novara)
Il percorso è caratterizzato dalla presenza di infrastrutture agricole della...
[Segue]download - 01_Proh-Casaleggio.gpxTappa 02 (Casaleggio Novara - San Nazzaro Sesia)
Partenza da Casaleggio direzione Vicolungo su S.P. 12 asfaltata dopo l’attraversamento...
[Segue]download - 02_Casaleggio-S.NazzaroSesia.gpxTappa 03 (San Nazzaro Sesia - Orfengo)
Il percorso inizia dietro lì Abbazia di S. Nazzaro nei pressi del cimitero e si svolge sempre...
[Segue]download - 03_S.NazzaroSesia-Orfengo.gpxTappa 04 (Orfengo - Casalino - Granozzo)
Percorso da effettuare preferibilmente nei periodi primaverili/autunnali per ammirare la natura...
[Segue]download - 04_Orfengo-Casalino-Granozzo.gpxTappa 05 (Granozzo - Vespolate)
Si raggiunge Granozzo si segue la strada per le “case nuove” e girando sulla sinistra...
[Segue]download - 05_Granozzo-Vespolate.gpxTappa 06 (Vespolate - Terdobbiate )
Vespolate dopo il cimitero per la cascina Goretta e la chiusa di Nicorvo sull’Agogna. [Segue]download - 06_Vespolate-Terdobbiate.gpx
Tappa 07 (Terdobbiate - Sozzago - Cerano)
Si parte da Terdobbiate presso la Tenuta Conte Cicogna lungo un breve viale piantumato di pioppi e...
[Segue]download - 07_Terdobbiate-Sozzago-Cerano.gpxTappa 08 (Cerano - Trecate, Località Ponte Ticino)
Dalla Piazza S. Martino si passa di fianco alla Chiesa e oltrepassato il ponte sulla Roggia Cerana...
[Segue]download - 08_Cerano-TrecateLoc.PonteTicino.gpxTappa 09 (Trecate, Loc. San Martino - Galliate)
Per chi proviene da Trecate: il percorso inizia sulla sinistra dopo la discesa dopo...
[Segue]download - 09_TrecateLoc.SanMartino-Galliate.gpxTappa 10 (Galliate - Badia di Dulzago)
Il percorso, molto agevole, si svolge, tempo permettendo, con il costante panorama del Massiccio...
[Segue]download - 10_Galliate-BadiaDiDulzago.gpxTappa 11 (Badia di Dulzago - Mezzomerico, Loc. Madonna delle Vigne)
Splendido ambiente rurale con colture di mais, alberi da frutto, boschi, vigneti e con grandi...
[Segue]download - 11_BadiaDiDulzago-Mezzomerico.gpxTappa 12 (Mezzomerico, Loc. Madonna delle Vigne - Comignago)
Tappa di immersione nei boschi con arrivo sulla grande morena del ghiacciaio del Lago Maggiore...
[Segue]download - 12_Mezzomerico-Comignago.gpxTappa 13 (Comignago - Oleggio Castello - Paruzzaro)
Da località Bergamino tramite strada sterrata ci si “immerge” nei boschi del Parco...
[Segue]download - 13_Comignago-OleggioCastello-Parruzzaro.gpxTappa 14 (Paruzzaro - Fosseno di Nebbiuno, Loc. Lavatoio)
Dal santuario di Sant’ Eufemia prendere a sinistra la strada bianca che attraversa una zona...
[Segue]download - 14_Parruzzaro-FossenoLoc.Lavatoio.gpxTappa 15 (Fosseno di Nebbiuno, Loc. Lavatoio - Cassano)
Percorso panoramico ove è possibile raggiungere il monte più elevato del Sentiero Novara:...
[Segue]download - 15_FossenoLoc.Lavatoio-Cassano.gpxTappa 16 (Cassano, Barozzera - Soriso)
Il percorso si snoda in strade e sentieri che incontrano chiesette di epoca romanica impreziosite...
[Segue]download - 16_Cassano-Soriso.gpxTappa 17 (Soriso - Cavallirio)
Sentieri in parte con segnavia del Parco del Fenera di grande interesse per la presenza di fauna e...
[Segue]download - 17_Soriso-Cavallirio.gpxTappa 18 (Cavallirio - Ghemme)
Tappa interessante che si svolge tra campagna, boschi e vigneti delle colline novaresi.
[Segue]download - 18_Cavallirio-Ghemme.gpx
Tappa 19 (Ghemme, Loc. Cavenago - Proh)
Il percorso si svolge tutto sulla dorsale morenica che divide la val Sesia da quella...
[Segue]download - 19_GhemmeLoc.Cavenago-BrionaLoc.Proh.gpxTeatro Coccia 1
La sera dell’Epifania alle prime note del Rigoletto eravamo in poltrona nella quinta fila,...
[Segue]Teatro Coccia 2
L’inverno novarese è la stagione dei grigi e delle nebbie e solo davanti al teatro regna...
[Segue]Tra le risaie e le colline del vino novarese – In bicicletta tra il Sesia e il Ticino
Il Monteregio novarese è l'area collinare che dal comune di Briona sale verso la Valsesia fino...
[Segue]download - 2023-04-25_1093198698_Tra le risaie e le colline del vino novarese – In bicicletta tra il Sesia e il Ticino.gpx
Via XX Settembre
Verso i primi di settembre del 1934 mi trovavo a Nizza, più morto che vivo. Cercai rifugio una...
[Segue]Vicolo Monte Ariolo. Biscottificio
Si rimboccò le maniche della camicia su fino alle spalle, dette un'altra occhiata alla...
[Segue]Villa Caccia
Nel luogo dove oggi sorge villa Caccia, sul poggio chiamato Monte Cucco, a nord dell’abitato...
[Segue]Riso di Vino e d'Acque - P.IVA 01679820033 - C.F. 94031260030 - Baluardo Quintino Sella, 40 - 28100 Novara (NO)
Tel. 0321.394059 - Fax 0321.631063 - email: info@risodivinoedacque.it - Note Legali - Statistiche - Privacy
Credits: www.epublic.it
Tel. 0321.394059 - Fax 0321.631063 - email: info@risodivinoedacque.it - Note Legali - Statistiche - Privacy
Credits: www.epublic.it