12/05/2023 - 16/07/2023 (GHEMME)
Di terra e di coro
Mostra personale di Giovanni Bonardi.
Visibile dal giovedì alla domenica dalle ore 12:00 alle 22:00.

Organizzazione: Spazio E
Dove: Spazio E (Via Interno Castello, 7)
Telefono: 334 3366917


20/05/2023 - 04/06/2023 (BOCA)
50° Mostra del Vino di Boca 2023
Orari di apertura:
Domenica e festivi: dalle ore 9:00 alle 20:00
Sabato: dalle ore 15:00 alle 20:00
Al link sopra riportati programma completo e dettagliato.

Organizzazione: Pro Loco di Boca
Email: prolocoboca@gmail.com


20/05/2023 - 09/06/2023 (CUREGGIO)
AnimArte
Mostra d'arte di Iulia Horaicu
apertura:
lunedì dalle ore 13:00 alle 18:00
mercoledì dalle ore 10:30 alle 13:30
sabato (in presenza dell'artista) dalle ore 16:00 alle 18:30
domenica (in presenza dell'artista) dalle ore 15:30 alle 18:30

Organizzazione: Biblioteca Comunale di Cureggio
Dove: Biblioteca Comunale di Cureggio (Piazza Papa Giovanni XXIII)
Telefono: 328 2883865


21/05/2023 - 04/06/2023 (GRIGNASCO)
Splendore... negli occhi di chi guarda
Mostra fotografica con foto di Raffaella Bordini.
Apertura da giovedì a domenica, dalle 15:00 alle 18:00.

Organizzazione: Comune di Grignasco, Pro Loco di Grignasco
Dove: Sala Consiliare


01/06/2023 - 31/07/2023 (GRIGNASCO)
Parchi & Libri & Biblioteche
Letture animate al parco a cura dei volontari della Biblioteca. Tutti i mercoledì di giugno e luglio alle ore 17:30 presso i giardini pubblici di Via Vittorio Emanule II.

Organizzazione: Comune di Grignasco


03/06/2023 (GRIGNASCO)
Rischia tutto per un sogno. La storia di Mameli
ore 21:00 Concerto della Musica Società Operaia

Organizzazione: Musica Società Operaia, Comune di Grignasco
Dove: Teatro Soms


03/06/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Paella 2.0
Dalle ore 20:00 cena con paella e sangria del gruppo La paella dei golosi (17 euro, prenotazioni entro il 30 maggio). Dalle ore 22:00 Dj set con Moris.

Organizzazione: Pro Loco Romagnano Sesia
Dove: Fraz. Mauletta
Telefono: 347 390 3607


03/06/2023 (CARPIGNANO SESIA)
Cena in Rosa
Dalle ore 20:00 cena con menù in rosa
Euro €25,00, prenotazione entro il 19 maggio. Gradito abbigliamento o accessorio rosa.

Organizzazione: Pro Loco Carpignano Sesia
Dove: Casa Margherita (Via della Fossa)
Telefono: 333 225 4868 - 340 941 8761


03/06/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Fuori Festival Fiati
Ore 18:00 Sax4tone
Giacomo Di Palma, sassofono soprano
Olivier Puget, sassofono contralto
Christian Giudici, sassofono tenore
Mathias Milanolo, sassofono baritono

Organizzazione: Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara, Comune di Romagnano Sesia
Dove: Chiesa della Madonna del Popolo


04/06/2023 (GRIGNASCO)
Festa di Isella
Ore 10:00 Passeggiata sull'anello pedonale della Frazione di Isella
Ore 12:30 Pranzo presso Agriturismo Ca' dal Martinètt
Ore 14:00 Presentazione del progetto PNRR M1C3 Intervento 2.2
Ore 14:30 Tombola
Ore 16:00 Merenda
Programma completo e dettagliato al link indicato nei contatti

Organizzazione: Comune di Grignasco
Dove: Frazione Isella


04/06/2023 (BRIONA)
Tra storia e natura al Castello di Proh
Ore 16:00 Appuntamento in Giardino al Castello di Proh tra storia e natura.
In occasione della kermesse nazionale "Appuntamento in Giardino", una visita animata con l'accompagnamento di guida escursionistica ambientale per scoprire ambiente, paesaggi, curiosità dell'area del Castello e del suo parco in fase di riqualificazione con il PNRR. Prenotazione obbligatoria ai contatti indicati.
Ingresso €8,00 (prenotazione online); €10,00 (prenotazione telefonica); omaggio bambini fino a 6 anni non compiuti.

Organizzazione: Fondazione UniversiCà
Dove: Castello di Proh (Fraz. Proh - Via per Oleggio, 9)
Telefono: 0321 231655


04/06/2023 (GRIGNASCO)
L'Oro rosso del Vulcano - Concerto in Vigna
L’esibizione avrà inizio sul finire della notte (ore 05:00), per assistere al dissiparsi delle tenebre e alle prime luci dell’alba. Faranno da colonna sonora “Flower Power: i grandi Festival del rock”, una ricca proposta di brani musicali, per l’esecuzione di “Gruppo Caronte”, un ensemple specializzato in questa tipologia di eventi.
Il concerto è gratuito e si suggerisce di portare con se’ quanto necessario per sedere sull’erba, una torcia (o smartphone) per raggiungere la location, calzature idonee ed un abbigliamento adatto alle temperature mattutine.

Organizzazione: Gruppo Caronte
Dove: Vigneti Tenute Guardasole
Telefono: 347 7638601


04/06/2023 (SUNO)
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


08/06/2023 (GRIGNASCO)
Dell'Arte Contagiosa
Ore 21:00 viaggio artistico-teatrale con i Canti della Commedia dantesca.
Inferno - Canto XXXIII Il Conte Ugolino e i traditori
Ingresso libero.

Organizzazione: Arte in Scena, Comune di Grignasco
Dove: Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Chiesa vecchia)
Telefono: 347 2517702
Email: arte@marinamariotti.it


10/06/2023 (GRIGNASCO)
Cosa è mai una firmetta
Ore 17:00 incontro con l'autore Andrea Vitali per la presentazione del suo ultimo volume.

Organizzazione: Comune di Grignasco
Dove: Biblioteca Civica


10/06/2023 (GRIGNASCO)
Avventure in scuolabus al Fenera e Grotte di Ara
Escursione con guide ufficiali del Parco.
Ritrovo alla Biblioteca di Grignasco, partenza ore 09:45, I° rientro ore 12:30 e II° rientro ore 14:00.
Prenotazione obbligatoria.

Organizzazione: Comune di Grignasco
Telefono: 0163 823495


10/06/2023 (FARA NOVARESE)
Dell'Arte Contagiosa
Ore 16:00 si terrà lo spettacolo, ispirato al canto XXII del Paradiso della "Divina Commedia" di Dante Alighieri.
Accompagnerà lo spettacolo letterario-teatrale una mostra iconografica dedicata alla "Divina Commedia".
Ingresso libero.

Dove: Cantina Sociale
Telefono: 347 2517702
Email: arte@marinamariotti.it


10/06/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Geodiversità e Musica per "il Bosco delle Rocce"
Durante la settimana europea dei Geoparchi 2023, la Geodiversità del Geoparco UNESCO Sesia Val Grande verrà celebrata di fronte all'installazione artistica di UniVeso "Il Bosco delle Rocce", che rappresenta la realtà geologica in continuo cambiamento. Il Real Vocal Choir, con la direzione e gli arrangiamenti del M° Massimo Peiretti, eseguirà un repertorio di brani di diverse tradizioni e culture musicali provenienti dai Geoparchi mondiali
Inizio ore 15.00

Organizzazione: Ente Parco Valle Sesia e Museo Storico Etnografico Bassa Valsesia
Dove: Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia


10/06/2023 - 01/07/2023 (FONTANETO D'AGOGNA)
Fontaneto Arte Sapori
In tutto nove serate, così suddivise: due giovedì con serate enogastronomiche, quattro sabato con serate popolari in piazza, tre domeniche con serate culturali. Per tutte le serate è obbligatoria la prenotazione telefonica, dalle 18.00 alle 21.00.

Sabato 10 giugno – Amatrice da gustare, cucina UNPLI Pro Loco Amatrice, serata in piazza

Domenica 11 giugno – Fontaneto Music Experience, Dopo il buio, a sentir la musica oltre le stelle… serata musicale in Piazza Castello

Giovedì 15 giugno – Colline di qualità tra Langa, Roero e Monferrato, serata enogastronomica di degustazione

Sabato 17 giugno – Ris… otto: ovvero il riso abbonda sulle labbra dei buongustai, cucina Pro Loco, serata in piazza

Domenica 18 giugno – Alain Elkann presenta il suo nuovo libro “Adriana e le altre”, serata culturale in Piazza Castello

Giovedì 22 giugno – Le birre artigianali, serata enogastronomica di degustazione

Sabato 24 giugno – Paella alla Valenciana, cucine Pro Loco, serata in piazza

Domenica 25 giugno – “Spezzato è il cuore della bellezza”, Piccola Compagnia Dammacco, serata teatrale in Piazza Castello

Sabato 2 luglio – La Gran Costinata, cucine Pro Loco, serata in piazza.

Programma completo al link sopra indicato.

Organizzazione: Pro Loco di Fontaneto d'Agogna
Dove: Piazza Unità d'Italia
Telefono: 351 7661203


10/06/2023 - 09/07/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Il colore dell’indifferenza
Mostra d’arte contemporanea di AMBRE Italia “Il colore dell’indifferenza” che si estenderà fino al giorno 9 luglio.
10 giugno, ore 17:00, Inaugurazione con interventi di Paola Casulli, Anna Maria Raimo e Cristina Rossari; ore 17:30 Concerto di Enrico Maria Marone, pianoforte, e Massimo Zanetti, violino; ore 18:30 aperitivo

Organizzazione: Ass. Cult. Ambre Italia Group
Dove: MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia di Romagnano Sesia - Villa Caccia


11/06/2023 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Grigliata "in carrozza"
Ore 10:00 ritrovo presso la casetta Pro Loco e partenza in passeggiata alla scoperta del Belvedere di Cavaglio, ammirando la facciata della Chiesa di San Mamente, da poco restaurata, e lo spettacolo maestoso delle Alpi.
Ore 11:00 Santa Messa in collina
Ore 12:00 aperitivo in compagnia della "Cavagliese APS"
Ore 13:00 pranzo con tagliere misto, grigliata mista, verdure grigliate, dolce, acqua, vino e caffè (25 euro - soci pro loco 23 euro; menù bimbi: wurstel, pollo e patatine, torta, bibita o acqua 10 euro)
Ore 16:00 giochi e merenda
Dopo le 16:00 giro in carrozza; con una consumazione di 5 euro al bar in omaggio un giro in carrozza, già incluso nel prezzo della grigliata.
Prenotazioni entro il 28 maggio. In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso l'Oratorio. Disponibile servizio navetta dalla Piazza della Chiesa.

Organizzazione: Pro Loco Cavaglio d'Agogna
Telefono: 338 924 3404 - 329 711 7380


11/06/2023 (SAN NAZZARO SESIA)
Arte e Musica in dialogo all'Abbazia di San Nazzaro Sesia
Un incontro per conoscere il nostro territorio, la sua storia, la sua arte
Ore 17:00 ritrovo presso l'abbazia di San Nazzaro Sesia. Evento in musica per meditare con Invocensemble. Visita guidata all'abbazia con la guida Elena Rame. Contributo €10,00 per i soci Ri-nascita e €15,00 per i non soci
Info e prenotazione obbligatoria ai contatti indicati

Organizzazione: Ri-nascita
Dove: Abbazia dei Santi Nazario e Celso (Via Barbavara, 5)
Telefono: 334 664 7702
Email: info@ri-nascita.org


11/06/2023 (CUREGGIO)
Cureggio Arte
Un pomeriggio dedicato a tutte le sfere del mondo artistico:
Dalle 15:00 pittori, scultori, fotografi e scrittori esporranno le proprie opere.
Alle 16:00 e alle 18:00 appuntamento con gli Attenti a Quel Duo, musica pop e rock italiana. Alle 15:00 e alle 17:00 presso la Sala Giunta proiezione del cortometraggio "E quindi uscimmo a riveder le stelle...", idea teatrale della Compagnia della Cipolla, girata da Carmelo Maisano. Dalle 16:00 brindisi a cura della Pro Loco.

Organizzazione: Comune di Cureggio, Pro Loco di Cureggio
Dove: Antica Pieve (Piazza Giovanni XXIII)


11/06/2023 - 08/10/2023 (CARPIGNANO SESIA)
Visite guidate alla Chiesa di San Pietro e al complesso del Castello
11 giugno, ore 16:00
9 luglio, ore 16:00
10 settembre, ore 16:00
8 ottobre, ore 15:30
Per le visite guidate presentarsi sotto la tettoia metallica di Piazza Marconi qualche minuto prima degli orari indicati. Le visite sono gratuite. Per info e prenotazione gruppi contattare i recapiti indicati.

Organizzazione: Associazione Amici del San Pietro di Carpignano Sesia
Telefono: 349 5928850
Email: amicidelsanpietro@gmail.com


14/06/2023 (CAVAGLIETTO)
Barbarie o civiltà
Ore 21:00. Serata di letture di testi di : Corrado Augias - Serena Dandini - Erich Fromm - Adriana Zarri - Don Andrea Gallo -Vito Mancuso – Montesquieu – Karl Marx – Liliana Segre – Papa Francesco.
Siete tutti invitati per un confronto collettivo su tematiche che ci riguardano, ogni giorno. La partecipazione è gratuita.

Organizzazione: Comune di Cavaglietto, Pro Loco di Cavaglietto
Dove: Sala parrocchiale di Cavaglietto


24/06/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Vino per Bacco
Dalle ore 20:00 cena di degustazione con ricco tagliere di entrée e piatto a base di gnocco fritto. Dalle ore 22:00 musica live con la band "Cinque meno un quarto".

Organizzazione: Pro Loco Romagnano Sesia
Dove: Villa Caccia
Telefono: 347 390 3607


24/06/2023 (GRIGNASCO)
Wings
Ore 17:00 incontro con Valentina Ferrari, che presenterà il suo romanzo fantasy.

Organizzazione: Biblioteca di Grignasco
Dove: Biblioteca Civica


24/06/2023 - 02/07/2023 (SIZZANO)
51esima Mostra del Vino
Vino, gastronomia e spettacoli

Organizzazione: Pro Loco Sizzano
Dove: Piazza Prone
Email: prolocosizzano@hotmail.it


02/07/2023 (SUNO)
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


05/07/2023 (SUNO)
Apertura serale del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 21:00 alle 24:00 in occasione dell'anniversario della nascita delle FS
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


07/07/2023 - 09/07/2023 (ROMAGNANO SESIA)
San Silvano 2023

Organizzazione: Pro Loco Romagnano Sesia
Dove: Piazza Libertà


03/09/2023 (SUNO)
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


17/09/2023 (SUNO)
Apertura serale del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 21:00 alle 24:00 "Una notte al museo" in occasione dell'anniversario dell'inaugurazione della fermata di Suno
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


17/09/2023 (FARA NOVARESE)
Camminar Mangiando
4 tappe per assaporare cibo e vino delle colline novarese
6 km di passeggiata accompagnati da guide, tra i filari dei vigneti storici che rendono uniche le colline del Novarese.
La camminata prevede partenza dalle 9:30 dal mulino di Fara 4 tappe gastronomiche, in ogni tappa prodotti a Km zero del territorio abbinamenti a 2 vini diversi, arrivo al Castello
Costo €30,00, bambini gratis
Info e prenotazioni ai contatti indicati

Organizzazione: Associazione Faradoc
Telefono: 392 0722767 - 349 3194405


22/09/2023 (GHEMME)
Ghemme di Notte - 23^ Edizione
Ritrovo al Giardino Gianoli - Partenza dalle 20.00 in Piazza Antonelli

Oltre alla 10 km competitiva, in programma anche una 10 km non competitiva aperta a tutti, una 3,5 km per ragazzi e 700 m per i più piccoli accompagnati dai genitori.
🍷 A grande richiesta, è stata inoltre inserita la nostra Walk&Wine, passeggiata con degustazione che attraverserà le vie del Castello e permetterà ai partecipanti della stessa di veder sfrecciare sul Lungo Mora gli atleti in gara.
Le iscrizioni apriranno sul sito Wedosport il giorno 1 giugno 2023
A breve tutti i dettagli dell'evento

Organizzazione: ASD Brutal Project
Dove: Giardino Gianoli


01/10/2023 (SUNO)
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


03/10/2023 (SUNO)
Apertura serale del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 21:00 alle 24:00 "Una notte al museo" in occasione dell'anniversario della prima ferrovia in Italia
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


05/11/2023 (SUNO)
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30
Ingresso gratuito

Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com


04/02/2024 (GHEMME)
Brutal Trail ghemme
Iscrizioni aperte dal 16 maggio 2023

Organizzazione: Brutal Trail


Riso di Vino e d'Acque - P.IVA 01679820033 - C.F. 94031260030 - Baluardo Quintino Sella, 40 - 28100 Novara (NO)
Tel. 0321.394059 - Fax 0321.631063 - email: info@risodivinoedacque.it - Note Legali - Statistiche - Privacy
Credits: www.epublic.it