12/12/2021 - 31/12/2022 (PRATO SESIA)
Vuoti a perdere
Organizzazione: Comune di Prato Sesia
Dove: Casa del Popolo di Prato Sesia (Piazza Italo Rolando)
Telefono: 328 2849398
Vuoti a perdere
Un’esposizione di 2440 bottiglie e contenitori in vetro di ogni genere e provenienza, raccolte da Bruno Bosia, priore del Capitolo piemontese della Confraternita di San Jacopo di Compostela.
Apertura: tutte le domeniche dalle 14:00 alle 17:00, oppure su appuntamento telefonico.
Apertura: tutte le domeniche dalle 14:00 alle 17:00, oppure su appuntamento telefonico.
Organizzazione: Comune di Prato Sesia
Dove: Casa del Popolo di Prato Sesia (Piazza Italo Rolando)
Telefono: 328 2849398
01/03/2022 - 01/06/2022 (PRATO SESIA)
Il castello di Sopramonte
Organizzazione: Comune di Prato Sesia, Associazione Nazionale Alpini Sezione Valsesiana Gruppo di Prato Sesia
Telefono: 338 1985530 - 347 6962912 - 392 4098064
Email: info@alpinipratosesia.it
Il castello di Sopramonte
Diciottesima edizione del concorso nazionale di poesia “Il castello di Sopramonte”, organizzato dal gruppo Alpini di Prato, in collaborazione con il Comune di Prato Sesia e la Provincia di Novara, intitolato al Professor Don Antonio Guarneri e di Barbara Valsesia.
La quota di partecipazione è di €10,00. Info e iscrizioni al link indicato nei contatti.
La quota di partecipazione è di €10,00. Info e iscrizioni al link indicato nei contatti.
Organizzazione: Comune di Prato Sesia, Associazione Nazionale Alpini Sezione Valsesiana Gruppo di Prato Sesia
Telefono: 338 1985530 - 347 6962912 - 392 4098064
Email: info@alpinipratosesia.it
13/05/2022 - 17/07/2022 (GHEMME)
Unicum
Organizzazione: Spazio E
Dove: Spazio E (Interno Castello, 7)
Telefono: 334 3366917
Unicum
Mostra personale dell'artista Walter Passarella.
Apertura di apertura al pubblico:
giovedì dalle ore 16:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle 11:00 alle 22:00
Apertura di apertura al pubblico:
giovedì dalle ore 16:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle 11:00 alle 22:00
Organizzazione: Spazio E
Dove: Spazio E (Interno Castello, 7)
Telefono: 334 3366917
18/05/2022 (SUNO)
Apertura serale per la Notte dei Musei del Museo Ferroviario di Suno
Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com
Apertura serale per la Notte dei Musei del Museo Ferroviario di Suno
Il Museo Ferroviario di Suno sarà aperto in occasione della Notte dei Musei con un'apertura serale, con l'orario 21:00 - 00:00, al cui interno sono esposte varie ricostruzioni, cimeli, divise, diorami e plastici.
Organizzazione: Museo Ferroviario di Suno
Dove: Museo Ferroviario di Suno
Telefono: 347 3024628
Email: museoferroviariodisuno@gmail.com
21/05/2022 (CARPIGNANO SESIA)
Sce-na an Bionc
Organizzazione: Pro Loco Carpignano Sesia
Dove: Via della Fossa
Telefono: 333 225 4868 - 340 941 8761 - 340 695 0025
Sce-na an Bionc
A partire dalle ore 20:00, in Via della Fossa (o in caso di maltempo sotto la tettoia) cena in bianco (menù fisso 23 euro a persona).
Ore 21:30 serata musicale con I Barlafus.
Gradito abbigliamento e accessori di colore bianco. Prenotazioni entro il 19 maggio.
Ore 21:30 serata musicale con I Barlafus.
Gradito abbigliamento e accessori di colore bianco. Prenotazioni entro il 19 maggio.
Organizzazione: Pro Loco Carpignano Sesia
Dove: Via della Fossa
Telefono: 333 225 4868 - 340 941 8761 - 340 695 0025
22/05/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Gamba D'oro
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Gamba D'oro
Partenza ore 09:00 con ritrovo presso la Casetta Pro Loco. Percorso: 11 km, 2 km.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
22/05/2022 (GRIGNASCO)
Vie in Festa - Artisti & sapori in strada
Organizzazione: Comune e Pro Loco di Grignasco
Dove: Centro storico
Vie in Festa - Artisti & sapori in strada
Dalle 10.00 alle 20.00 spettacoli musicali nelle vie, aperitivi, pranzi e merende presso i locali di Grignasco, mostre fotografiche a cura del Centro Studi Gruppo Diaframma presso il cortile interno di Via Battisti, giochi gonfiabili in Piazza.
Alle 10.00 sfilata per le vie con la Banda Musicale Cittadina Società Operaia, che darà inizio all'evento con la sua musica
Dalle 10.00 alle 18.00 5° Mercatino dei Bambini
Alle 15.00 concerto della Banda Giovanile, presso il Parco Mora (Via R. Massara)
Alle 16.30 saggio musicale della Scuola Dedalo di Grignasco, presso il Teatro SOMS
Nel pomeriggio per le vie del centro Squilibrass Street Band
Diretta dell'evento su Radio Valsesia
Alle 10.00 sfilata per le vie con la Banda Musicale Cittadina Società Operaia, che darà inizio all'evento con la sua musica
Dalle 10.00 alle 18.00 5° Mercatino dei Bambini
Alle 15.00 concerto della Banda Giovanile, presso il Parco Mora (Via R. Massara)
Alle 16.30 saggio musicale della Scuola Dedalo di Grignasco, presso il Teatro SOMS
Nel pomeriggio per le vie del centro Squilibrass Street Band
Diretta dell'evento su Radio Valsesia
Organizzazione: Comune e Pro Loco di Grignasco
Dove: Centro storico
28/05/2022 (ROMAGNANO SESIA)
Cena di Primavera
Organizzazione: Pro Loco di Romagnano Sesia
Dove: Fraz. Mauletta
Telefono: 331 9446377
Cena di Primavera
Festa organizzata dalla Pro Loco di Romagnano Sesia all'insegna del divertimento, buon cibo e convivialità
Prenotazioni (entro giovedì 26 maggio) al n 331 9446377 (Maria Grazia)
Prenotazioni (entro giovedì 26 maggio) al n 331 9446377 (Maria Grazia)
Organizzazione: Pro Loco di Romagnano Sesia
Dove: Fraz. Mauletta
Telefono: 331 9446377
28/05/2022 (ROMAGNANO SESIA)
Scuola in Erba
Organizzazione: Fondazione La Nostra Gent, Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia
Dove: Villa Caccia
Telefono: 342.1631245
Email: info@museostoricoromagnano.it
Scuola in Erba
Ore 15:00 Evento finale del programma "Scuola in Erba. Le erbe tra natura e innovazione" coi lavori svolti dai bambini e dai ragazzi delle scuole di Romagnano Sesia per la creazione di un laboratorio didattico da inserire all'interno dell'offerta didattica del Museo.
Organizzazione: Fondazione La Nostra Gent, Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia
Dove: Villa Caccia
Telefono: 342.1631245
Email: info@museostoricoromagnano.it
28/05/2022 - 29/05/2022 (CUREGGIO)
Naturale!
Organizzazione: Comune di Cureggio, Slow Food Colline Novaresi, Pro Loco Cureggio, Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Dove: Piazza Papa Giovanni XXIII
Naturale!
Dalle ore 10:00 alle 20:00 Mercato Alto Piemonte per la biodiversità
Organizzazione: Comune di Cureggio, Slow Food Colline Novaresi, Pro Loco Cureggio, Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Dove: Piazza Papa Giovanni XXIII
29/05/2022 (SAN NAZZARO SESIA)
Ritorno al Medioevo
Organizzazione: Delegazione FAI di Novara, Delegazione FAI Giovani di Vercelli
Dove: Abbazia dei Santi Nazario e Celso
Email: novara@faigiovani.fondoambiente.it
Ritorno al Medioevo
L'evento si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 con visite guidate ad opera dei volontari FAI. Il percorso di visita comprenderà, oltre alle principali strutture del ricetto medievale, del quadriportico chiostrale e della chiesa ad esso annessa, anche di una sosta panoramica nella loggia superiore del chiostro, normalmente chiusa al pubblico.
Contributo minimo libero di 10 euro intero o di 8 euro ridotto per gli iscritti FAI.
E' gradita la prenotazione via email.
Contributo minimo libero di 10 euro intero o di 8 euro ridotto per gli iscritti FAI.
E' gradita la prenotazione via email.
Organizzazione: Delegazione FAI di Novara, Delegazione FAI Giovani di Vercelli
Dove: Abbazia dei Santi Nazario e Celso
Email: novara@faigiovani.fondoambiente.it
29/05/2022 - 11/06/2022 (CUREGGIO)
Gli amici del TAM raccontano
Organizzazione: La cultura è di casa, Comune di Cureggio
Telefono: 339 2973296
Gli amici del TAM raccontano
Ciclo di conferenze, incontri, visite da Marzo a Giugno
Domenica 29 maggio 2022, ore 15:00, Cortile TAM, Cureggio
Presentazione e prova del gioco: “Obiettivo Battistero. Tra mercanti e costruttori” con Associazione Artimede
Sabato 5 giugno 2022, ore 14:00, ritrovo al TAM, Cureggio
"Visita ai Battisteri del Novarese. Due percorsi possibili: 1) Cureggio e Montorfano - 2) Agrate e Novara" con Federica Mingozzi e Elena Serrani
Sabato 11 giugno 2022, ore 17:00, Oratorio San Rocco, Cureggio
"Orta, Pombia e Novara e i ducati longobardi del Piemonte" con Aldo Settia
Ingressi su prenotazione con Green Pass rafforzato (con possibili aggiornamenti normativi).
Domenica 29 maggio 2022, ore 15:00, Cortile TAM, Cureggio
Presentazione e prova del gioco: “Obiettivo Battistero. Tra mercanti e costruttori” con Associazione Artimede
Sabato 5 giugno 2022, ore 14:00, ritrovo al TAM, Cureggio
"Visita ai Battisteri del Novarese. Due percorsi possibili: 1) Cureggio e Montorfano - 2) Agrate e Novara" con Federica Mingozzi e Elena Serrani
Sabato 11 giugno 2022, ore 17:00, Oratorio San Rocco, Cureggio
"Orta, Pombia e Novara e i ducati longobardi del Piemonte" con Aldo Settia
Ingressi su prenotazione con Green Pass rafforzato (con possibili aggiornamenti normativi).
Organizzazione: La cultura è di casa, Comune di Cureggio
Telefono: 339 2973296
02/06/2022 (SUNO)
Festa dello sport
Organizzazione: Comune di Suno
Dove: Centro Sportivo di Suno
Festa dello sport
A partire alle ore 10:00 per tutta la giornata
In occasione della manifestazione sportiva il mercato settimanale sarà prolungato fino alle ore 17:00
In occasione della manifestazione sportiva il mercato settimanale sarà prolungato fino alle ore 17:00
Organizzazione: Comune di Suno
Dove: Centro Sportivo di Suno
02/06/2022 - 19/06/2022 (BOCA)
49esima Mostra Mercato del Vino di Boca
Organizzazione: Pro Loco di Boca
49esima Mostra Mercato del Vino di Boca
49esima Mostra Mercato del Vino di Boca
Organizzazione: Pro Loco di Boca
03/06/2022 - 02/07/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Noi Italiani
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna, Civitarte
Dove: Spazio espositivo (Via Garibaldi)
Noi Italiani
Mostra fotografica di Fabio Tacca.
Inaugurazione 3 giugno, ore 18:00. Seguirà rinfresco offerto dalla Pro Loco.
Orari:
4 - 18 giugno e 2 luglio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Inaugurazione 3 giugno, ore 18:00. Seguirà rinfresco offerto dalla Pro Loco.
Orari:
4 - 18 giugno e 2 luglio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna, Civitarte
Dove: Spazio espositivo (Via Garibaldi)
04/06/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Ti piace il Piemonte?
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Dove: La Casetta Pro Loco
Telefono: 338 9243404 - 328 7117380
Ti piace il Piemonte?
Percorso piemontese: dall'antipasto al dolce... passando per la paniscia!
Ore 18:30 Cioche 'n ca 'n coi - Aperibar
Ore 20:00 cena (menu 24 euro a persona, vino escluso. Per consultare il menù andare al link sopra riportato) e a seguire musica.
Prenotazioni entro il 1° giugno.
Ore 18:30 Cioche 'n ca 'n coi - Aperibar
Ore 20:00 cena (menu 24 euro a persona, vino escluso. Per consultare il menù andare al link sopra riportato) e a seguire musica.
Prenotazioni entro il 1° giugno.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Dove: La Casetta Pro Loco
Telefono: 338 9243404 - 328 7117380
10/06/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Concerto
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Dove: Chiesa della Madonna della Neve
Concerto
Ore 21:00 concerto a cura della Banda La Cavagliese. Seguirà rinfresco in collaborazione con la Pro Loco.
In caso di maltempo il concerto si terrò presso il Tendone della Pro Loco.
In caso di maltempo il concerto si terrò presso il Tendone della Pro Loco.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Dove: Chiesa della Madonna della Neve
12/06/2022 - 09/10/2022 (CARPIGNANO SESIA)
Visite guidate alla Chiesa di San Pietro e al Complesso del Castello
Organizzazione: Associazione Amici del San Pietro di Carpignano Sesia
Telefono: 349 5928850
Email: amicidelsanpietro@gmail.com
Visite guidate alla Chiesa di San Pietro e al Complesso del Castello
Ritrovo in Piazza Marconi, presso la tettoia del mercato coperto per le visite guidate gratuite.
Calendario appuntamenti: domenica 12 giugno, ore 16:00; domenica 10 luglio, ore 16:00; domenica 11 settembre, ore 16:00;domenica 9 ottobre, ore 15:30.
È consigliabile la prenotazione scrivendo una mail o un sms ai contatti indicati. Green Pass valido.
Calendario appuntamenti: domenica 12 giugno, ore 16:00; domenica 10 luglio, ore 16:00; domenica 11 settembre, ore 16:00;domenica 9 ottobre, ore 15:30.
È consigliabile la prenotazione scrivendo una mail o un sms ai contatti indicati. Green Pass valido.
Organizzazione: Associazione Amici del San Pietro di Carpignano Sesia
Telefono: 349 5928850
Email: amicidelsanpietro@gmail.com
18/06/2022 (ROMAGNANO SESIA)
Vino Per Bacco
Organizzazione: Pro Loco Romagnano Sesia
Dove: Villa Caccia
Vino Per Bacco
Festa organizzata dalla Pro Loco di Romagnano Sesia all'insegna del divertimento, buon cibo e convivialità.
Organizzazione: Pro Loco Romagnano Sesia
Dove: Villa Caccia
24/06/2022 - 25/06/2022 (ROMAGNANO SESIA)
Sinfonie di sensi
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia
Dove: Villa Caccia
Telefono: 0321 233201
Email: biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Sinfonie di sensi
Venerdì 24 giugno, ore 20:00 "Sinfonie di sensi. Oltre i confini della musica - Senior
Alessandro Taverna, pianista
Alessandro Barbaglia, voce narrante
Agnese Loss, chef
Sabato 25 giugno, ore 19:00 "Sinfonie di sensi. Oltre i confini della musica" - Junior
Josef Edoardo Mossali, pianista
Leonardo Pesucci, voce narrante
Agnese Loss, chef
Prenotazioni fino al 20 giugno. Vendita fino al 23 giugno. Prezzo intero a €80,00.
Alessandro Taverna, pianista
Alessandro Barbaglia, voce narrante
Agnese Loss, chef
Sabato 25 giugno, ore 19:00 "Sinfonie di sensi. Oltre i confini della musica" - Junior
Josef Edoardo Mossali, pianista
Leonardo Pesucci, voce narrante
Agnese Loss, chef
Prenotazioni fino al 20 giugno. Vendita fino al 23 giugno. Prezzo intero a €80,00.
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia
Dove: Villa Caccia
Telefono: 0321 233201
Email: biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
25/06/2022 - 03/07/2022 (SIZZANO)
50esima Mostra del Vino Sizzano DOC
Organizzazione: Pro Loco Sizzano
Email: prolocosizzano@hotmail.it
50esima Mostra del Vino Sizzano DOC
Vino, gastronomia e spettacoli
Organizzazione: Pro Loco Sizzano
Email: prolocosizzano@hotmail.it
01/07/2022 - 09/07/2022 (FARA NOVARESE)
Vogliamo proprio esagerare XVI Edizione - San Damiano Live e Vasco Day 2022
Organizzazione: Pro Loco di Fara Novarese, Associazione Benefica Fans Club "C'è chi dice no"
Dove: Piazza Libertà
Email: info@prolocofaranovarese.it
Vogliamo proprio esagerare XVI Edizione - San Damiano Live e Vasco Day 2022
L'evento "Vogliamo proprio esagerare" e la "Festa Patronale di San Damiano" si fonderanno per dare rilancio al nostro paese.
Da Venerdì 1 a Lunedì 4 e Venerdì 8 e Sabato 9 Luglio si svolgerà l'evento con tanta musica, cibo e divertimento.
Da Venerdì 1 a Lunedì 4 e Venerdì 8 e Sabato 9 Luglio si svolgerà l'evento con tanta musica, cibo e divertimento.
Organizzazione: Pro Loco di Fara Novarese, Associazione Benefica Fans Club "C'è chi dice no"
Dove: Piazza Libertà
Email: info@prolocofaranovarese.it
03/07/2022 (ROMAGNANO SESIA)
Giornata della Famiglia
Organizzazione: Pro Loco di Romagnano Sesia
Dove: Campo sportivo
Giornata della Famiglia
Festa organizzata dalla Pro Loco di Romagnano Sesia all'insegna del divertimento, buon cibo e convivialità.
Evento pensato per far divertire i bambini insieme ai grandi.
Evento pensato per far divertire i bambini insieme ai grandi.
Organizzazione: Pro Loco di Romagnano Sesia
Dove: Campo sportivo
17/07/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Festa Patronale
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Festa Patronale
Ore 20:00 cena sotto il tendone della Pro Loco.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
06/08/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Cena
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna, Parrocchia
Dove: Chiesa della Madonna della Neve
Cena
Cena a cura della Parrocchia.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna, Parrocchia
Dove: Chiesa della Madonna della Neve
17/09/2022 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
San Mamante "sbagliato"
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Dove: Teatro del Circolino
San Mamante "sbagliato"
Ore 20:00 cena al Teatro con sorpresa.
Organizzazione: Pro Loco di Cavaglio D'Agogna
Dove: Teatro del Circolino