10/08/2023 - 14/01/2024 (ROMAGNANO SESIA)
Arte incontra
Collettiva d'arte con opere di Anna Maria Raimo, Carlo Oliviero, Cate Maggia, Silvana Marra, Francesco Campanella, Walter Passarella.
Sempre visibile.

Organizzazione: Comune di Romagnano Sesia, Ambre Italia Group, Spazio E
Dove: Piazza XVI Marzo (area antistante il Collegio Curioni)
Telefono: 0163 826869
Email: segreteria@comune.romagnano-sesia.no.it


24/11/2023 - 15/01/2024 (GHEMME)
Arte da indossare
Sesta edizione della collettiva arte da indossare. La mostra è visitabile dal giovedì alla domenica fino a gennaio.

Organizzazione: Spazio E
Dove: Spazio E (Via Interno Castello, 7)
Telefono: 334 3366917


01/12/2023 - 29/02/2024 (FARA NOVARESE)
MudeP - Museo del Presepe
Orario di apertura: dicembre - febbraio
sabato dalle ore 15:00 alle ore 18:30
domenica e festivi dalle ore 10:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:30

marzo - novembre: su prenotazione
Tel 335 710 1259 - 320 296 7905
mudepfaranovarese@gmail.com

Organizzazione: MUDEP - Museo del Presepe
Telefono: 335 710 1259
Email: mudepfaranovarese@gmail.com


08/12/2023 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Festa di Natale
Dalle 15.00 merenda e divertimento e accensione dell'albero di Natale. Bambini venite ad imbucare la vostra letterina!

Organizzazione: Comune di Cavaglio d'Agogna
Dove: Sala Polivalente dell'Oratorio


08/12/2023 (BARENGO)
Mercatini di Natale
Appuntamento natalizio

Organizzazione: Comune di Barengo, Pro Loco Barengo
Telefono: 335 58 79 691
Email: segreteria@comune.barengo.no.it


08/12/2023 (MAGGIORA)
Natale insieme alla Pro Loco Maggiora
Presso la chiesa di Sant'Antonio accensione del Santo Presepe. Nei giardini di Piazza Antonelli Il Magico Villagio di Frozen. Per ricevere le letterine alle 15:00 sulla slitta arriva Babbo Natale. Per raccogliere fondi per progetti e attività per i bambini di Maggiora ci sarà un banchetto di dolci prelibatezze.

Organizzazione: Pro Loco di Maggiora


08/12/2023 - 10/12/2023 (GHEMME)
Natale nelle Cantine
Tornano i mercatini nelle antiche cantine e nei vicoli del castello-ricetto di Ghemme. Hobbisti, espositori, artigiani, punto di ristoro con cioccolata e vin brulé e qualcosa da mangiare tra gli espositori.
Ingresso gratuito, orario dalle ore 10 alle 18.

Organizzazione: Ass. Noi del Castello
Dove: Castello-ricetto e Piazza Castello
Email: info@noidelcastello.com


08/12/2023 - 24/12/2023 (FARA NOVARESE)
Natale
8 dicembre, ore 15:30, Inaugurazione e intitolazione della sala espositiva del BiblioMuseo presso le ex scuole elementari di via Cesare Battisti, allestito dall'Associazione Amici del Presepe Terra Mater con la collaborazione della SOMS. Presentazione della raccolta di libri d'arte donati dall'Ing. Marco Sala e mostra di una selezione di copie di dipinti di Pablo Picasso realizzati da Gabriele Giustetto.
ore 16:30 Apertura per la stagione 2023/2024 del Museo del Presepe di Fara Novarese - MudeP. Seguirà rinfresco.
Distribuzione del Calendario dell'Avvento.

9 dicembre
dalle ore 15 alle 18:00, Mercatino di Natale sotto il portico della Chiesa Parrocchiale.
ore 16:00 Partenza dal Museo del Presepe e camminata in zona Bollei fino all'area dedicata al Presepe in collina che si illuminerà all'imbrunire. Cioccolata e vin brulè.
Canti dei ragazzi dell'oratorio. Le volontarie del Circolo Letterario della Merenda raccoglieranno e faranno scrivere le letterine per Babbo Natale ai bambini presenti.

10 dicembre, dalle ore 9:30 alle 11:00, Mercatino di Natale

17 dicembre
ore 11:00, SOMS invita al brindisi ben augurante presso il mulino di piazza. Mercatino dei lavori dei ragazzi delle scuole.
ore 14:00, Arrivo di Babbo Natale per raccogliere le letterine dei bambini. E tante sorprese.
dalle ore 14:00 alle 18:00, in Piazza Libertà, "Aspettando il Natale" intrattenimento per grandi e piccini a cura della Pro Loco.
ore 15:00, Chiesa Parrocchiale, Concerto di Natale con Ex Novo Christmas Team e Ex Nono Christmas Choir. Ingresso libero.

20 dicembre, ore 16:00, auguri da parte dell'Ass. Micologica Bresadola di Fara Novarese con possibilità di visita al museo micologico.

24 dicembre, ore 18:00, al termine della Messa, processione dalla Chiesa Parrocchiale al Museo del Presepe con esposizione di una Natività benedetta. a seguire festeggiamenti con panettone, cioccolata calda e vin brulè.

Maggiori infor al link riportato nei contatti

Organizzazione: Comune di Fara Novarese


08/12/2023 - 06/01/2024 (MANDELLO VITTA)
La mostra dei presepi di Mandello Vitta
8 dicembre, ore 10:00, Inaugurazione
Aperture tutte le domeniche ore 10:00 - 11:00
6 gennaio, ore 16:00, Premiazione e rinfresco

Organizzazione: Mnadello in Piazza
Dove: Salone Palazzo Comunale (Piazza Regina Margherita)
Telefono: 347 6400867 - 346 583 6694


09/12/2023 - 05/01/2024 (ROMAGNANO SESIA)
Nell'Opera
La prima struttura visitabile di Raffaele Salvoldi.
9 dicembre, ore 16.00 inaugurazione della mostra, visitabile dal 2 al 23 dicembre ogni sabato, domenica e lunedì dalle 15.00 alle 17.30; dal 26 al 31 dicembre apertura tutti i giorni dalle 15.00 alle 17.30

5 gennaio: Giornata in Villa e demolizione dell'Opera
ore 7.30 concerto all'alba, con colazione nella serra (prenotazione obbligatoria ai riferimenti nelle info), in collaborazione col M° Massimo Zanetti
Dalle 14.00 alle 16.00 area gioco per bambini e famiglie (prenotazione obbligatoria ai riferimenti nelle info)
Alle 16.30 demolizione dell'opera da parte del pubblico

Organizzazione: MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia
Dove: Villa Caccia - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia
Telefono: 320.0717441
Email: rsalvoldi.art@gmail.com


10/12/2023 (SAN NAZZARO SESIA)
Dal Neolitico in poi, attorno al Santuario
Alle 16.00 lo storico Mauro Caneparo racconterà le sue scoperte in merito ai materiali rinvenuti intorno al Santuario durante i lavori di bonifica dei primi anni 2000

Dove: Santuario della Madonna della Fontana


10/12/2023 (PRATO SESIA)
26° Mercatino di Natale - Sapori a Prato Sesia
Dalle 9.00 alle 18.00 nelle vie del centro storico il tradizionale Mercatino di Natale con artigiani, prelibatezze enogastronomiche, street food di diverse regioni italiane. Animazioni musicali con il duo di zampognari "Buta Voja" e la street band "La Cürva". Per i più piccoli incontro con Babbo Natale, truccabimbi e buca delle letterine. I ristoranti del borgo proporranno un Menù del Mercatino per gustare ottimi piatti locali. Presso lo stand della Pro Loco sarà possibile fare o rinnovare la tessera dell'Associazione. Saranno riproposti i gustosi "Dolcini di Prato Sesia". All'ora di pranzo l'Associazione AIB preparerà polenta e tapulone e polenta e gorgonzola

Organizzazione: Pro Loco di Prato Sesia


10/12/2023 (FONTANETO D'AGOGNA)
Fontaneto sotto l'albero
Dalle ore 10 alle 19, mercatini, cioccolata calda e vin brulè e concerto delle scuole alle 16:30 presso Chiesa dell'Annunciata.
Alle 14:15 - 15:00 e 15:45: spettacolo interattivo con Messer Gatto Teodoro in partenza da Piazza Unità d'Italia.
Per iscrizione ai mercatini (obbligatoria entro il 2 dicembre) e per informazioni sullo spettacolo (accesso libero negli orari indicati) e sulle altre attività in programma scrivere alla mail indicata.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.

Organizzazione: Comitato Genitori, Comune di Fontaneto d'Agogna, Pro Loco di Fontaneto d'Agogna
Dove: Piazza Unità d'Italia e via XXV aprile
Email: natalefontaneto@gmail.com


10/12/2023 (BRIONA)
Smart Walking al Castello di Proh
Ore 15:00 pomeriggio alla scoperta di storia, natura, personaggi, segreti del Castello di Proh e dei suoi dintorni grazie a una passeggiata culturale di facile percorribilità, con l'accompagnamento di guide escursionistiche ambientali.
Prenotazione obbligatoria online (contributo 9 euro a persona) o telefonica (contributo 10 euro).

Organizzazione: Fondazione UniversiCà
Dove: Castello di Proh (Fraz. Proh - Via per Oleggio, 9)
Telefono: 0321 231655


14/12/2023 (CAVAGLIO D'AGOGNA)
Alessandro Manzoni
Ore 21:00 Ricordarlo a 150 anni dalla sua scomparsa. Conferenza con il Prof. Claudio Groppetti.

Organizzazione: Biblioteca Comunale di Cavaglio d'Agogna
Dove: Biblioteca Comunale di Cavaglio d'Agogna (Via Asilo, 38)
Email: biblioteca.cavaglio@gmail.com


16/12/2023 (FONTANETO D'AGOGNA)
Presentazione Almanacco d’Funtanéi 2024
A partire dalle ore 18:00 presentazione ufficiale e distribuzione del calendario e brindisi di auguri in compagnia. La Pro Loco offrirà un aperitivo con stuzzichini.

Organizzazione: Pro Loco di Fontaneto d'Agogna, Comune di Fontaneto
Dove: Centro Culturale Grazia Deledda (Piazza Unità d’Italia)


16/12/2023 (CALTIGNAGA)
Concerto di Natale
Alle 21.00 concerto a cura della Banda Musicale di Caltignaga

Organizzazione: Gruppo Alpini e Banda Musicale di Caltignaga
Dove: Sede Alpini - Via Risorgimento 8


16/12/2023 (CAVAGLIETTO)
Festa di Natale
Dalle 9.30 momento conviviale per festeggiare insieme il Natale, doni per i bimbi e per gli over 80!

Organizzazione: Comune di Cavaglietto
Dove: Sala Consiliare del Comune


16/12/2023 (GRIGNASCO)
Due storie che con Natale non c'entrano niente
...ma con un drago, un leone, un castello e un bambino... sì!
Alle 15.30 spettacolo per bambini da 6 anni in su, con Amalia Ballardini, Claudia Bordone, Katia Bui, Maria Luisa Cestelli, Silvia Chiovini, Ferdinando Gaetani, Flavia Massarenti, Gianni Monticelli, Annamaria Milone, Elisa Negro, Bruno Sasselli, Enrica Savoini. Regia di Alice Salvoldi.

Organizzazione: Comune di Grignasco
Dove: Biblioteca Comunale


16/12/2023 (SIZZANO)
Premiazione Sizzanese dell'anno
Ore 10:00 Consegna della Costituzione italiana ai futuri diciottenni.
Premiazione Sizzanese dell'anno
Brindisi e scambio di auguri

Organizzazione: Comune di Sizzano
Dove: Sala Consiliare


16/12/2023 - 17/12/2023 (CRESSA)
X Mercatino di Natale
16 dicembre, dalle ore 14:00 alle 18:30
17 dicembre, dalle ore 9:30 alle 12:30
Presso la cappella che si trova dietro la Chiesa Parrocchiale
Con aperitivo offerto dagli Alpini

Organizzazione: Comitato Amici Sant'Antonino, Pro Loco, Alpini Cressa


17/12/2023 (GRIGNASCO)
Aspettando il Natale a Grignasco
Alle 10.30 arrivo di Babbo Natale con i suoi speciali e allegri musicisti e tutti i bambini potranno fare una foto gratuita nella casetta di Babbo Natale e ricevere un dono
Alle 11.30 lancio dei palloncini con le letterine di Natale
Alle 15.00 "Salviamo Babbo Natale" Un viaggio nel mondo della fantasia. Spettacolo a cura della Compagnia dell'Olmo al Teatro SOMS
Alle 17.00 Concerto di Natale a cura della Scuola Dedalo di Grignasco presso la Parrocchiale
Apertura dei presepi in San Graziano

Organizzazione: Comune di Grignasco


23/12/2023 (GRIGNASCO)
Babbo Natale in Biblioteca
Dalle 10.30 i bambini potranno incontrare Babbo Natale

Organizzazione: Comune di Grignasco
Dove: Biblioteca Comunale


20/01/2024 - 09/03/2024 (GRIGNASCO)
Scrittura creativa
20 gennaio - 3 febbraio - 17 febbraio - 9 marzo 2024, ore 15:15.
Sono aperte le iscrizioni ad un nuovo corso dedicato alla scrittura creativa.
Si tratta di 4 incontri, durante i quali, sotto la guida di Laura Di Gianfrancesco (esperta Bookteller, editor, ghostwriter ed autrice), sarà possibile per i partecipanti mettere alla prova le proprie attitudini ed esplorare i fondamentali della costruzione di una storia: l'incipit, i personaggi, il dialogo, la trama e il finale.
Nello specifico, si approfondiranno alcune tecniche base e si cercheranno riscontri nei libri preferiti dai partecipanti.
Il corso si propone di introdurre gli appassionati, o più semplicemente le persone curiose, al mondo della scrittura, rendendoli, nel qual tempo, lettori più consapevole.
Il corso è gratuito, ma l'iscrizione è obbligatoria (fino a esaurimento dei posti disponibili). Per maggiori informazioni e per l’iscrizione, contattare la Biblioteca in orario di apertura (tel. 0163 – 823495).

Organizzazione: Comune di Grignasco, Biblioteca di Grignasco
Dove: Biblioteca di Grignasco
Telefono: 0163 823495


04/02/2024 (GHEMME)
Brutal Trail Ghemme
Competitive: 10/20/30/40/50 filari
Non competitive: Fast Trail 8k e Soft 10 Filari
Walk&Wine: partenza alle 10.00 su una distanza di 4km circa. Al termine degustazione presso la cantina Torraccia del Piantavigna. Costi: Adulti € 12,00; ragazzi (10-15 anni) € 5,00; Bambini fino a 9 anni gratuito.
Ritrovo e pagamenti presso CasaFrancoli a Ghemme entro le 9.30
Pre-iscrizione necessaria sul sito www.brutaltrai.it
Regolamento e iscrizione al link sopra riportato.

Organizzazione: Brutal Trail


Riso di Vino e d'Acque - P.IVA 01679820033 - C.F. 94031260030 - Baluardo Quintino Sella, 40 - 28100 Novara (NO)
Tel. 0321.394059 - Fax 0321.631063 - email: info@risodivinoedacque.it - Note Legali - Statistiche - Privacy
Credits: www.epublic.it