10/08/2023 - 14/01/2024 (ROMAGNANO SESIA)
Arte incontra
Collettiva d'arte con opere di Anna Maria Raimo, Carlo Oliviero, Cate Maggia, Silvana Marra,... [Segue]
Arte incontra
Collettiva d'arte con opere di Anna Maria Raimo, Carlo Oliviero, Cate Maggia, Silvana Marra,... [Segue]
22/09/2023 - 19/11/2023 (GHEMME)
ConCatenAzioni
Mostra d'arte di Laura Branca e Chiò.
Apertura: giovedì - domenica 12:00 - 22:00.
ConCatenAzioni
Mostra d'arte di Laura Branca e Chiò.
Apertura: giovedì - domenica 12:00 - 22:00.
27/09/2023 - 25/10/2023 (GRIGNASCO)
Parchi & Libri & Biblioteche
Tutti i mercoledì di settembre e ottobre, ore 16:30, letture animate al parco a cura dei... [Segue]
Parchi & Libri & Biblioteche
Tutti i mercoledì di settembre e ottobre, ore 16:30, letture animate al parco a cura dei... [Segue]
30/09/2023 - 01/10/2023 (BOCA)
Boca a settembre
30 settembre e 1° ottobre, dalle ore 10:00 alle 20:30, mostra fotografica "Volti d'Oriente" di... [Segue]
Boca a settembre
30 settembre e 1° ottobre, dalle ore 10:00 alle 20:30, mostra fotografica "Volti d'Oriente" di... [Segue]
01/10/2023 (CARPIGNANO SESIA)
CarpignanMangiando
Passeggiata Enogastronomica tra i Vigneti di Uva Fragola
Tappa 1: Mojito all'uva Americana del... [Segue]
CarpignanMangiando
Passeggiata Enogastronomica tra i Vigneti di Uva Fragola
Tappa 1: Mojito all'uva Americana del... [Segue]
01/10/2023 (SUNO)
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Ingresso gratuito
Apertura del Museo Ferroviario di Suno
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Ingresso gratuito
03/10/2023 (SUNO)
Una notte al museo
Dalle ore 21:00 alle 24:00 apertura serale in occasione dell'anniversario della prima ferrovia in... [Segue]
Una notte al museo
Dalle ore 21:00 alle 24:00 apertura serale in occasione dell'anniversario della prima ferrovia in... [Segue]
06/10/2023 - 07/10/2023 (SUNO)
Visita all'Osservatorio di Suno
Ore 21:00, evento solo su prenotazione al contatto indicato, entro il 3 ottobre.
Visita all'Osservatorio di Suno
Ore 21:00, evento solo su prenotazione al contatto indicato, entro il 3 ottobre.
06/10/2023 - 07/10/2023 (BARENGO)
UtubarFest
Grandi birre tedesche dell'Oktoberfest e stinco di maiale (solo su prenotazione entro il 2... [Segue]
UtubarFest
Grandi birre tedesche dell'Oktoberfest e stinco di maiale (solo su prenotazione entro il 2... [Segue]
07/10/2023 (GRIGNASCO)
Vegetali selvatici commestibili. Come individuarli e riconoscerli
Ore 16:30 appuntamento con l'esperto Giancarlo Fantini. Il tema della giornata sarà uno... [Segue]
Vegetali selvatici commestibili. Come individuarli e riconoscerli
Ore 16:30 appuntamento con l'esperto Giancarlo Fantini. Il tema della giornata sarà uno... [Segue]
Scopri le Terre delle Colline Novaresi e del Sesia: 24 piccoli borghi in un
paesaggio ricco d'acque e varietà di bellezze naturali e prodotti tipici; un diffuso
patrimonio storico, artistico e architettonico e di tradizioni culturali ed enogastronomiche.
Puoi percorrerle attraverso colline e vigneti, lungo le sponde di fiumi, torrenti e canali, nel cuore di due riserve naturali con paesaggio di monte, brughiera e stagni detti lame e attraverso piacevoli itinerari di pievi romaniche e oratori campestri, di castelli e ricetti, d'arte e di architetture, dal barocco al neoclassico, di testimonianze di cultura materiale e industriale e ancora di gusti e sapori dal riso... al vino. Queste le Terre che vogliamo svelare, raccontare e valorizzare.
Benvenuti nel sito di Riso di vino e d'acque.
Puoi percorrerle attraverso colline e vigneti, lungo le sponde di fiumi, torrenti e canali, nel cuore di due riserve naturali con paesaggio di monte, brughiera e stagni detti lame e attraverso piacevoli itinerari di pievi romaniche e oratori campestri, di castelli e ricetti, d'arte e di architetture, dal barocco al neoclassico, di testimonianze di cultura materiale e industriale e ancora di gusti e sapori dal riso... al vino. Queste le Terre che vogliamo svelare, raccontare e valorizzare.
Benvenuti nel sito di Riso di vino e d'acque.