12/05/2023 - 16/07/2023 (GHEMME)
Di terra e di coro
Mostra personale di Giovanni Bonardi.
Visibile dal giovedì alla domenica dalle ore 12:00...
[Segue]
20/05/2023 - 04/06/2023 (BOCA)
50° Mostra del Vino di Boca 2023
Orari di apertura:
Domenica e festivi: dalle ore 9:00 alle 20:00
Sabato: dalle ore 15:00...
[Segue]
20/05/2023 - 09/06/2023 (CUREGGIO)
AnimArte
Mostra d'arte di Iulia Horaicu
apertura:
lunedì dalle ore 13:00 alle 18:00 [Segue]
21/05/2023 - 04/06/2023 (GRIGNASCO)
Splendore... negli occhi di chi guarda
Mostra fotografica con foto di Raffaella Bordini.
Apertura da giovedì a domenica, dalle...
[Segue]
01/06/2023 - 31/07/2023 (GRIGNASCO)
Parchi & Libri & Biblioteche
Letture animate al parco a cura dei volontari della Biblioteca. Tutti i mercoledì di giugno e... [Segue]
03/06/2023 (GRIGNASCO)
Rischia tutto per un sogno. La storia di Mameli
ore 21:00 Concerto della Musica Società Operaia
03/06/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Paella 2.0
Dalle ore 20:00 cena con paella e sangria del gruppo La paella dei golosi (17 euro, prenotazioni... [Segue]
03/06/2023 (CARPIGNANO SESIA)
Cena in Rosa
Dalle ore 20:00 cena con menù in rosa
Euro €25,00, prenotazione entro il 19 maggio....
[Segue]
03/06/2023 (ROMAGNANO SESIA)
Fuori Festival Fiati
Ore 18:00 Sax4tone
Giacomo Di Palma, sassofono soprano
Olivier Puget, sassofono...
[Segue]
04/06/2023 (GRIGNASCO)
Festa di Isella
Ore 10:00 Passeggiata sull'anello pedonale della Frazione di Isella
Ore 12:30 Pranzo presso...
[Segue]
Scopri le Terre delle Colline Novaresi e del Sesia: 24 piccoli borghi in un paesaggio ricco d'acque e varietà di bellezze naturali e prodotti tipici; un diffuso patrimonio storico, artistico e architettonico e di tradizioni culturali ed enogastronomiche.
Puoi percorrerle attraverso colline e vigneti, lungo le sponde di fiumi, torrenti e canali, nel cuore di due riserve naturali con paesaggio di monte, brughiera e stagni detti lame e attraverso piacevoli itinerari di pievi romaniche e oratori campestri, di castelli e ricetti, d'arte e di architetture, dal barocco al neoclassico, di testimonianze di cultura materiale e industriale e ancora di gusti e sapori dal riso... al vino. Queste le Terre che vogliamo svelare, raccontare e valorizzare.
Benvenuti nel sito di Riso di vino e d'acque.


Riso di Vino e d'Acque - P.IVA 01679820033 - C.F. 94031260030 - Baluardo Quintino Sella, 40 - 28100 Novara (NO)
Tel. 0321.394059 - Fax 0321.631063 - email: info@risodivinoedacque.it - Note Legali - Statistiche - Privacy
Credits: www.epublic.it